Eco-Living

Alla Casetta ben Nascosta nel Bosco aiutiamo famiglie e individui a trovare la propria saggezza ed energia e a rimettere a punto la propria vita, in modo semplice e pacifico.

La Casetta si trova nella bellissima Italia centrale, sulle pendici del monte Cimino: un luogo dove ospitiamo ritiri spirituali, corsi di Reiki e altre attivita’; uno spazio dove le famiglie possono venire in vacanza per guarire e lavorare su se stesse in pace e tranquillita’, in mezzo alla natura.

Abbiamo una visione di vita autonoma ed in armonia con l’ambiente e qui sotto potete trovare descritte alcune maniere in cui la mettiamo in pratica.

Solar Panel
Energia Solare ed Eolica
Alla Casetta ben Nascosta nel Bosco abbiamo istallato pannelli solari sia per l’elettricita’ che per l’acqua calda, dal momento che in Italia il sole non manca. Stiamo anche sperimentando con l’eolico come complemento al fotovoltaico per l’inverno. Siamo preoccupati per la quantita’ di energia sprecata e di oggetti inutili che vengono prodotti e poi buttati, nel mondo, e per l’impatto che gli esseri umani stanno avendo sull’ambiente: pertanto cerchiamo di non sprecare, di mantenere le nostre necessita’ al minimo e di essere consumatori ragionevoli e informati, specialmente a riguardo delle nostre scelte tecnologiche e nell’uso delle fonti di energia.

Woodworking workshop in the woods
Legno
Siamo su una montagna (Monte Cimino) che e’ famosa per i suoi boschi di Castagni fin dall’antichita’: si dice che le navi Romane per le guerre Puniche furono costruite con il legno di questi boschi! Queste foreste, sebbene non fitte ed impenetrabili come dovevano essere un tempo, sono gestite in maniera responsabile e ancora resistono allo sfruttamento. Le faggete sulle cime delle montagne sono inserite nel ‘World Heritage’ dell’UNESCO.
Anche solo potando in estate i nostri circa 200 alberi (noccioli, olivi e altri alberi da frutta) riusciamo a raccogliere abbastanza legna per tenerci caldi durante l’inverno.
Oltre che per il suo uso come fonte energetica e di calore, abbiamo anche un laboratorio dove lavoriamo il legno e dove Daniele costruisce strumenti musicali riusando materiali di scarto (lattine e scatole di alluminio) – si veda www.plankguitars.com per maggiori informazioni.

Cherries
Coltivare il proprio cibo
In un mondo che spinge le persone a mangiare cibo sempre piu’ scadente e alterato (per abbassare i prezzi di produzione e ingigantire i profitti delle aziende), pensiamo che coltivare e produrre il proprio cibo sia un atto rivoluzionario.
Alla Casetta ben Nascosta nel Bosco, oltre ad alberi da frutta, abbiamo un orto e anche una piccola serra, dove Jyothi e i bambini si sono dedicati a piantare semi di tanti tipi. Abbiamo anche circa 200 alberi tra noccioli (le nocciole sono la nostra principale produzione agricola), olivi e altri alberi da frutta. Le nostre marmellate sono buonissime e anche le nostre trasformazioni di nocciole in crema di nocciole e pesto di nocciole e salvia. Contattateci se volete acquistare nocciole o altro.
Abbiamo anche galline che nutriamo solo con buon cibo biologico e che producono uova quasi tutti i giorni. Le uova che si possono comprare al supermercato non sono cosi’ fresche come quelle che ci danno loro! Questo e’ ancora un altro modo in cui mettiamo in pratica la nostra visione di autonomia e di vita in armonia con la natura.

Raccolta e riuso dell’acqua piovana
Le estati in Italia sono molto calde. Negli anni recenti, per via dei cambiamenti climatici, sono sempre piu’ secche e si stanno creando problemi alle coltivazioni per via della siccita’. Nell’estate 2017 ci sono stati oltre 100 giorni consecutivi senza una goccia di pioggia!
Alla Casetta abbiamo istallato grondaie sui tetti di entrambi gli edifici (la casa e il laboratorio) che raccolgono l’acqua piovana e in cisterne che poi possiamo usare in estate quando l’acqua e’ scarsa, mantenendo il nostro giardino piu’ verde (e sostenibile).

Riciclaggio Artistico e Creativo
C’e’ troppo spreco nella societa’ moderna; troppi oggetti diventano obsoleti e vengono sostituiti troppo spesso quando ancora sono in buone condizioni. Noi proviamo ad usare gli scarti che ci forniscono gli altri esseri umani (cose che troviamo abbandonate nel mezzo della natura o della strada) e farne dei lavori artistici e divertenti: un mosaico di pezzi di mattonelle rotte di varie forme e colori, strutture per i giochi dei bambini con vecchi copertoni di auto o anche strumenti musicali ricavati da lattine e vecchie scatole di alluminio (www.plankguitars.com per maggiori informazioni).

W.C. con compostaggio
Alla Casetta abbiamo W.C. con compostaggio, in modo da non sprecare preziosa acqua potabile e che anche i nostri rifiuti corporei possano tornare a nutrire la terra.

Dimensione spirituale
Oltre a quanto menzionato sopra, alla Casetta ben Nascosta nel Bosco esprimiamo il nostro amore per madre natura anche attraverso pratiche spirituali e rituali.
C’e’ un’antica grotta nel nostro terreno, che abbiamo convertito in Tempio. Lo abbiamo chiamato ‘Fanum Terrae’ che, in Latino, significa ‘Tempio (o Santuario) della Terra’, che ben si sposa con i nostri ideali di cura per la terra e per la natura; di onorare il nostro pianeta, l’ambiente, la nostra fonte di cibo e vita. Il tempio non e’ collegato ad alcuna religione in particolare ed e’ non-denominale, ovvero onora e permette tutte le fedi e religioni, dal momento che tutte includono il rispetto per il nostro ambiente e per gli altri esseri viventi. Potete trovare maggiori informazioni sul nostro blog (in Inglese) in questo articolo.